top of page

INTERVISTA A DON FRANCESCO SUL GREST 2023


Domenica 2 luglio, in concomitanza con la Prima Messa di don Lorenzo nella nostra parrocchia, inizierà il Grest, appuntamento immancabile per l’estate di tanti bambini e ragazzi. Per sapere qualcosa di più sull’organizzazione e sul tema di quest’anno abbiamo intervistato don Francesco.


Come sta andando la preparazione del Grest?

Ormai da 2 settimane il patronato è un vero e proprio cantiere. Gli animatori, guidati dagli animatori più grandi, stanno preparando l’ambientazione legata al tema di quest’anno, il Far West, ispirato al fumetto di Tex Willer.


Tex Willer, per quale motivo?

Tanti miei coetanei, me compreso, abbiamo conosciuto Tex guardando le librerie dei nostri papà e dei nostri nonni. Il celebre fumetto di Bonelli ha certamente ispirato la fantasia di generazioni di ragazzi, offrendo loro valori importanti come la lotta per la giustizia, la fedeltà, l’amicizia, il dialogo con il diverso e il senso del Mistero. Per questi motivi il personaggio dei fumetti protagonista del Grest di quest’anno ci permetterà anche di offrire una proposta di catechesi cristiana rileggendo le sue avventure alla luce della proposta di vita indicata da Gesù. Credo quindi che anche oggi Tex possa accendere nel cuore dei nostri ragazzi uno sguardo positivo sulla realtà, sguardo fondamentale per diventare grandi.


Hai evidenziato molti aspetti dei fumetti di Tex, ce n’è uno che ti ha colpito più degli altri?

Se c’è un aspetto che mi ha colpito molto dei fumetti di Tex è l’essere un po’ “politicamente scorretto: non propone un banale insegnamento moralistico, che la società odierna, a volte ipocrita, potrebbe facilmente accettare, ma offre uno sguardo profondo e sincero sull’uomo e sul suo cuore, mostrandone in modo leale le piccolezze e le grandezze, proprio come fa il Vangelo.


Come sarà strutturato il Grest quest’anno?

Come da consuetudine, il Grest sarà composto di tre pomeriggi e due giornate intere. Le attività e i giochi della nostra tradizione quest’anno troveranno alcune novità legate all’ambientazione assolutamente originale.


Cosa ti aspetti da questo Grest?

Credo che per la durata e la quantità di persone coinvolte il Grest sia una delle proposte più significative della nostra comunità e, insieme ai campiscuola, la proposta principale per i nostri adolescenti. Il Grest offre la possibilità di vivere da cristiani perché tiene insieme le tre dimensioni fondamentali della vita cristiana: la cultura, offrendo uno sguardo cristiano sulla vita e sulla realtà; la carità, proponendo un’occasione di servizio e di gratuità per gli adolescenti; la missione, dando la possibilità a tanti, anche alle famiglie più lontane, di affacciarsi e di conoscere la ricchezza della proposta cristiana.


(Di Luca Gerotto)



Comments


Parrocchia S. Giovanni Battista - Piazza G. Matteotti, 9 - 30016 Jesolo (VE) - 0421951049 - sgbjesolo@gmail.com

  • Grey YouTube Icona
  • Grey Instagram Icona
  • Grey Facebook Icon
bottom of page